
Air Polishing
Che cos’è l’air polishing?
L’Air Polishing è una tecnica efficace per la profilassi che offre ottimi risultati, sia sui denti naturali che sugli impianti, in termini di estetica, prevenzione e cura. Permette una pulizia accurata sia sopragengivale (dalla corona del dente fino alla cresta gengivale), sia sottogengivale, arrivando a una profondità superiore ai 4 mm.
Numerosi studi clinici hanno dimostrato che il biofilm può essere rimosso con estrema efficacia dalle tasche parodontali utilizzando l’air polishing arrivando ad essere, secondo alcuni autori e in alcune situazioni, addirittura più efficace rispetto alla detartrasi e alla levigatura radicolare.
A questa efficacia va aggiunto il fatto che i pazienti considerano questa tecnica confortevole e il fatto che sia sicura e non aggressiva.
L’air-polishing offre grandi vantaggi in termini di comfort del trattamento e può risultare, in alcuni soggetti, molto meno fastidioso rispetto alla detartrasi a ultrasuoni. Inoltre, l’assenza del rumore provocato dall’ablatore riduce ulteriormente lo stress per il paziente. Questi sono fattori da tenere in considerazione quando si valutano le opzioni terapeutiche, in quanto il benessere del paziente è senza dubbio molto importante nella pratica clinica.


Come funziona?
L’air-polishing funziona spruzzando un miscuglio di acqua e polvere fine ad alta pressione. Il cuore del procedimento sta proprio in questa polvere, che deve essere della dimensione giusta per riuscire a colpire e distruggere la placca e le macchie dello smalto senza danneggiare le gengive e i denti stessi. Le polveri sono appositamente ideate e studiate per garantire un trattamento che sia efficace e al contempo delicato sulle superfici.
Le polveri più comunemente utilizzate sono l’Eritritolo (grani di circa 14 micron) per i depositi più sottili e facili da rimuovere, la Glicina (25 micron) per i depositi di spessore moderato e il Bicarbonato di Sodio (>40 micron) per i depositi più importanti. Sono entrambe poveri biocompatibili che non sono pericolose per la salute.
L’utilizzo di questa tecnica permette di ottenere una pulizia professionale dei denti veloce, efficace, e in genere meno fastidiosa per il paziente andando a rimuovere le macchie dello smalto causate da cibi e bevande.
Affidabilità
È una tecnica affidabile e diversi studi in vitro hanno dimostrato che lo smalto, il cemento e la dentina non presentano segni di usura, se non minimi e comunque sovrapponibili alle altre tecniche. Questo vale anche per i tessuti molli dove l’epitelio non mostra alcuna lesione. Per questo si può dire che sia una tecnica che può essere utilizzata in sicurezza per la profilassi regolare sui pazienti in quanto non aggressiva. La tecnica è sicura anche quando s’immette l’aria compressa nelle tasche parodontali.
L’air polishing è una tecnica estremamente completa e permette di lavorare in sicurezza sia sui denti naturali che sugli impianti, per mantenerli sani e per prevenire le patologie parodontali. Permette di raggiungere la soddisfazione dei pazienti grazie al comfort e al raggiungimento degli obiettivi clinici.
Una raccomandazione sempre valida è quella di non commettere l’errore di ricorrere all’igiene orale solo quando si notano accumuli di tartaro, alito cattivo o dolore in quanto quest’ultimi potrebbero essere sintomi di un problema più grave. L’igiene regolare domiciliare unita a sedute di igiene orale professionale mediante ablatori ultrasonici e/o l’air polishing (in base alla casistica) è un’ottima soluzione per prevenire l’insorgenza di malattie parodontali.