
Implantologia
Quando è necessario sostituire dei denti mancanti si può ricorrere all’implantologia dentale che, oltre a ripristinare i denti, permette anche di conservare integralmente i denti sani adiacenti all’elemento mancante. Questo in quanto, diversamente dai ponti, gli impianti dentali non richiedono di limare i denti vicini.
Cosa sono gli impianti?
Gli impianti dentali sono dispositivi in Titanio, generalmente a forma di vite, che vengono chirurgicamente alloggiati nell’osso andando a sostituire le radici di denti mancanti.

L’impianto dentale è un’efficace alternativa alla radice naturale del dente e la vite che viene inserita nell’osso è totalmente biocompatibile per evitare qualsiasi tipo di reazione di rigetto da parte dell’organismo.
Il titanio è un materiale perfetto per favorire l’osteo-integrazione, ovvero la crescita dell’osso verso la superficie implantare che porta ad una solida unione tra l’osso e un impianto artificiale.
Su queste radici artificiali si possono fabbricare corone singole, se l’elemento da sostituire è uno solo, o ponti se mancano più denti.
Gli impianti possono essere utilizzati anche per stabilizzare protesi mobili totali che prendono quindi il nome di overdenture. Si tratta di protesi totali o dentiere che vengono mantenute stabili in arcata grazie all’utilizzo di coppie di attacchi (come i bottoncini automatici dei vestiti) di cui una parte è applicata all’impianto e una parte è applicata alla protesi.
Gli impianti possono anche essere utilizzati in caso di edentulia totale con la tecnica “All on four” che consiste nel riabilitare un’intera arcata dentale con protesi fissa avvitandola a soli quattro impianti nell’arcata inferiore e a quattro/sei impianti nell’arcata superiore. In tal caso si può passare, in meno di 48 ore, dall’estrazione dei denti residui che non è possibile salvare alla protesi completa fissa avvitata su impianti.
Per queste riabilitazioni complete lo Studio Odontoiatrico Cardin ha accumulato una notevole esperienza negli anni.

È fondamentale tener presente che la terapia implantare ha successo solo se viene eseguita nell’ ambito del controllo della malattia parodontale. Questo vuol dire che non si possono mettere impianti in una bocca che non è controllata dal punto di vista parodontale.
Per una maggiore precisione di intervento si effettua un’analisi con TAC 3D.
Quali sono i vantaggi degli impianti dentali?
- Il vantaggio di sostituire singoli denti senza dover coinvolgere i denti vicini.
- La possibilità di ricostruire intere arcate quando la protesi tradizionale non può intervenire.
- Dove possibile, sostituire una protesi rimovibile con una protesi fissa.
- Gli impianti dentali sono sostanzialmente invisibili, assicurando risultati estetici ottimali.
- Gli impianti dentali riescono a garantire al paziente un’eccellente forza masticatoria come i denti naturali.
Sei interessato a una riabilitazione implantare?
